Cosa applichi sul viso? Guarda l’etichetta!

Ti sei mai chiesto cosa c'è davvero nei prodotti che applichi ogni giorno sulla tua pelle? Ogni prodotto nasconde informazioni preziose direttamente sulla sua etichetta.

Un dettaglio fondamentale è il PAO (Period After Opening). Lo riconosci da un'icona a forma di barattolo aperto, accompagnata da un numero e la lettera "M" (es. 6M, 12M). Questo indica per quanti mesi è sicuro usare il prodotto dopo l'apertura.

PAO
Period After Opening (PAO)

Poi c'è l'INCI, l'elenco completo degli ingredienti. La normativa europea è chiara: gli ingredienti sono riportati in ordine decrescente di concentrazione. Questo significa che i primi della lista sono quelli presenti in quantità maggiore. Spesso troverai acqua, glicerina (un potente idratante), sorbitolo (condizionante cutaneo) e betaina (idratante e umettante) tra i primi posti. Quando si parla di estratti naturali invece, il discorso si fa più complesso. Anche se sono "naturali", possono contenere tracce di impurità derivanti ad esempio dal processo di estrazione. La loro concentrazione esatta è quasi mai specificata. Per avere una maggiore garanzia sulla loro purezza e provenienza, cerca nell’etichetta se ci sono loghi di certificazioni bio, vegan o simili. Sebbene siano rare, la loro presenza ti assicura che il prodotto rispetta standard di naturalità e sostenibilità più elevati. In ogni caso, la posizione dell'estratto nell'INCI ti darà un'idea della sua importanza all'interno della formulazione.

alcuni loghi di certificazioni biologiche, vegan etc..
Alcuni esempi di certificazioni biologiche, vegan...

Infine, non dimenticare l'icona sul corretto smaltimento del contenitore. È un piccolo gesto che fa la differenza per l'ambiente.

In conclusione l’etichetta è tua alleata: leggerla non ti darà tutte le risposte, ma è un primo passo fondamentale per una valutazione consapevole, ti fornisce gli strumenti essenziali per una valutazione almeno qualitativa. Ad esempio puoi incrociare la durata del prodotto (PAO) con la posizione degli ingredienti naturali nell'INCI per farti un'idea della loro presenza effettiva. Allo stesso modo, puoi identificare rapidamente se un ingrediente che preferisci evitare è presente o meno.